Cantina Sociale Orsago S.C.A.

Cantina Sociale di Osago S.C.A.
La Cantina Sociale di Orsago raccoglie e trasforma l’uva conferita da più di 400 aziende socie attive di dimensione variabile (la maggior parte tra 5001 mq e 5 ha), con quantitativi di uva vendemmiata di circa 180.000 q. All’interno del progetto la Cantina svolge il fondamentale ruolo di coordinatore in quanto diretta interlocutrice delle aziende socie e anche in contatto con altre cantine sociali, oltre che con i Consorzi dei vini DOC presenti in provincia di Treviso (in particolare il Consorzio del Prosecco DOC).
PROiNOS | Coltivare la sostenibilità

Pierclaudio De Martin
Alle aule dei tribunali ha preferito i campi e le vigne: guida da trent’anni la Cantina di Orsago, una Cooperativa di trasformazione che conta 440 conferenti e che vinifica mediamente 180.000 quintali di uva il 60% dei quali è Glera atta a Prosecco DOC. E’ Presidente della Distilleria delle Cantine Sociali Venete di Ponte di Piave, Consigliere di amministrazione e membro del Comitato Esecutivo del Consorzio “La Marca vini e spumanti”, Azienda leader nella commercializzazione di Prosecco DOC e DOCG.
A livello consortile ricopre la carica di Vicepresidente UVIVE (l’unione dei Consorzi DOC veneti), Vivepresidente vicario del Consorzio Vini Venezia e fa parte del Consiglio di Amministrazione del Consorzio del Prosecco.

PROiNOS | Coltivare la sostenibilità

Luigi Zaccaron
Direttore della cantina; si laurea in enologia nel 1991. Ha lavorato in diverse cantine del Veneto dal 1981 ed è un profondo conoscitore del territorio e delle aziende consociate. In azienda supervisiona l’intero ciclo produttivo occupandosi della produzione e della commercializzazione del prodotto finito.

PROiNOS | Coltivare la sostenibilità

Sara Fracassi
Impiegata amministrativa in Cantina di Orsago dal 2005; nel progetto si occuperà di rendicontazione, fatturazione, coordinamento e attività di segreteria.

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali
Iniziativa finanziata dal Programma di sviluppo rurale per il Veneto 2014-2020 Organismo responsabile dell’informazione: Cantina Sociale di Orsago TV Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR e Foreste